I miei lettori più fedeli lo sanno: ho un’insana passione per la dance anni 90, causata essenzialmente dall’aver passato i pomeriggi migliori della mia giovinezza in una radio privata con le cuffie in testa a condurre programmi dedicati alla “musica di discoteca”. Purtroppo i tempi non sono ancora maturi, perciò se dichiari il tuo amore per qualsiasi schifezza degli anni settanta o qualsiasi tamarrata degli anni 80 avrai dignità e troverai applausi e solidarietà, mentre se provi a dire che senti una certa nostalgia per i Cappella, i Dee lite e i Two in a room (lo so, i nomi non aiutano molto) ti guarderanno come un disturbato. Ma verrà il giorno, verrà. Nel frattempo io mi godo il disco di Sagi Rei.
Sagi chi? Beh, non è che io sappia proprio molto su di lui. Sembra sia stato il cantante di qualche disco di Fargetta e che in realtà si chiami Sagi Reitan, ma tutto questo non ha molta importanza. Quello che conta è che quest’uomo ha fatto un disco meraviglioso, a partire dall’idea: un pugno di canzoni dance anni 90 rifatte in chiave acustica.
Un disco fatto apposta per quelli che provano un po’ di emozione semplicemente al risentire nomi come Haddaway o Jam & Spoon e che hanno già l’acquolina in bocca a immaginarsi una Freed from desire di Gala che sembra opera dei Kings of convenience o una raffinata versione unplugged di All around the world di Lisa Stanfield. Ma non solo per loro. Perchè ad esempio la tastierona acida di Rythm is a dancer degli Snap risuonata con una chitarrina fa sorridere e diverte e perchè Show me love di Robin s senza il basso “andergraund” è stupenda (e se prendete anche Your loving arms di Billy Ray Martin potreste persino riuscire a convincere qualcuno che si tratta del nuovo album di Damien Rice). Insomma, un modo per mostrare che anche un pezzo dance azzeccato può essere una bella canzone e una bella mano a tutti noi che, zitti zitti ma con costanza, ci prepariamo al revival degli anni 90.
Senza contare che finalmente ho trovato il coraggio di dire quello che non avevo mai osato confessare, ovvero che L’amour tojours di Gigi D’agostino non era niente ma niente male.
187 Responses to Sagi rei, il mio nuovo eroe
Gianandrea 1 giugno 2005
El trago! Credo di avere ancora il vinile da qualche parte.
Maxime 1 giugno 2005
E i 2 Unlimited, i Twenty Four Seven, gli Snap? Mi ti ci!;)
Antonio 1 giugno 2005
Ieri proprio mi sono ritrovato a canticchiare “Find me” di Jam&Spoon, ripescata chissà da quale perverso anfratto della mia mente..
LJ 1 giugno 2005
Achille, lo sai che io ci sto col revival 90s
Gli anni ’90…quando ci poteva capitare di vincere la coppa dei campioni…bei tempi
Zanzarismo forever!!!!
Achille 1 giugno 2005
Noto solo ora che anche sul sito della Self la canzone n 11 è “what this love”, mentre l’originale si chiamava “What is love”. Boh.
asha 1 giugno 2005
noooo! oddio devo avere questo disco.
right in the night…
right in the night…
right in the night you’ll find that if you wanna fall in love you’ll fall in love…
oppure:
all around the world i can’t find my love there’s no place to go where i can find you…
achille, quest’estate voglio il revival dance 90.
benty 3 giugno 2005
e i technotronics? e gli usura?
Achille 3 giugno 2005
Asha: però quell’All around the world che dici tu è quella di Silvia Coleman
Benty: bisogna sostenere Sagi Rei affinchè esca con un volume due con dentro tutti i brani che mancano.
RazzaMannaYo 4 giugno 2005
Ragazzi Sagi Reitan è diventato famoso grazie ad un’idea di Max Moroldo che gli ha fatto cantare delle canzoni famose degli anni 90, ma quadi nessuno sa che, oltre che un bravissimo cantante, è anche un compositore. Io ho avuto di conoscerlo e sentirlo dal vivo a Milano in trio con Paolo Manzolini e Francesco Pelizzari, prima che facesse il botto, ed ancora con un coro gospel… fantastica persona e grande artista! Vai Sagi, in bocca al lupo!
Pablo Moroe 6 giugno 2005
E’ bellissima la versione acustica di Rhythm Is A Dancer. Me l’ha fatta ascoltare un’amica mia, ne sono rimasto folgorato.
cofano 10 giugno 2005
Oh non ti ho ancora ringraziato, che me lo sono accattato ed è veramente un cd della stramadonna
Achille 10 giugno 2005
Cofano, ad una decina di giorni di distanza ho definitivamente deciso che questo di Sagi Rei è il mio disco per l’estate. Sto maturando l’idea di mettere qualcosa in streaming (cosa che non ho mai fatto), pur di evangelizzare le genti.
orsodingo 15 giugno 2005
aaaaaahhhhhhhhhhhhhhhh
lo voglio! subito, adesso, lo voglio!
e voglio che mi rifaccia anche i can’t stand no more, a witch for love, risky, i say yeah, tutta la discografia di yazz, tutti i technotronics, i dee lite (e non light)………………….
Achille 15 giugno 2005
Hai ragione sui dee lite, refusone, correggo.
aldo 15 giugno 2005
vorrei acere informazioni sulla canzone rhythm is a dancer versione acustica:
il nome dell’album
è il nome dell’artista
grazie per la cortese attenzione aldo
Achille 16 giugno 2005
Ehm, ma come, non era chiaro? Comunqe:
La versione acustica di rhythm is a dancer è contenuta nell’album Emotional Song di Sagi rei.
P.s. ma quelli che arrivano qui dai motori di ricerca li leggono i post?
anais 16 giugno 2005
ehm… li leggiamo i post… forse un po’ troppo di corsa!
Comunque, queste spledide canzoni di Sagi si trovano anche sull’apple store italia, sezione dance… peccato che io non prenda la percentuale…
Achille 16 giugno 2005
Nel frattempo scopro, grazie a Zoro, che sul sito di Internet Book Shop è possibile ascoltare una sample di ogni brano del disco (30 secondi). Visto che leggere di musica senza poter farsi un idea non è mai bello, metto il link:
http://www.internetbookshop.it/cd/ser/serdsp.asp?shop=327&e=8019991102176#
giordo@ 17 giugno 2005
questo disco è stupendo…mi ha fatto rivivere dei momenti del passato indimenticabili…
Lally 17 giugno 2005
sagi rei è un mito….il disco mi fa venire la pelle d’oca….e poi ha una voce bellissima e intensa….DIO MIO CM LO ADORO…
Achille 17 giugno 2005
Nel frattempo ho letto meglio il commento di Anais e volevo fare una precisazione: neanche io prendo la percentuale, nè conosco Sagi Rei o nessuno alla Self. La verità è che da sempre, se ho una “fissa” (musicale, cinematografica o televisiva che sia), smanio dalla voglia di comunicarla e di condividerla.
Da giovane esprimevo questa tendenza facendo il dj nelle radio locali. Ora ho meno tempo libero e lo faccio sul blog.
ris8_allo_zen0 21 giugno 2005
Ho sentito per caso alla radio “Rhythm is a dancer” da lui rifatta… che dire, mi ha fatto venire la pelle d’oca! Non vorrei sembrare troppo sentimentalone, ma risentire quella canzone in modo così diverso mi ha aiutato a ricordare i tempi di quand’ero piccolo quand’ero grassoccio, secchioncello e preso in giro da tutti… adesso ho 20 anni e sono combinato un po’ meglio
) SAGI REI E’ UN MITO!!! anche se alcune delle canzoni del suo album mi suonano del tutto nuove…
aspetto intrepido il suo prossimo album…
Roberto 21 giugno 2005
…questo disco è stato una bella e piacevole sopresa…condivido in pieno il pensiero di Achille….
)
la voce di questo Rei è davvero emozionante e i pezzi sono arranggiati molto bene.
In + i ricordi che evocano ste canzoni…..aaaaaaaaaa che tempi ….
anais 21 giugno 2005
… ho scritto della percentuale come battuta… ultimamente faccio pubblicità alla mela e a i-tunes che naturalmente non ne hanno bisogno…
L’archivio è notevole e sempre in fase di aggiornamento, e si scoprono delle vere e proprie chicche (come Sagi-Rei) che è difficile conoscere per chi, come me, non ha tempo di girovagare nei negozi di dischi!
akiro 22 giugno 2005
no no
no no no no
there’s no limit
Simone 24 giugno 2005
Sagi è il mio maestro di canto, insegna in un’accademia di musica di Milano, oltre ad essere un grande cantante è anche un ottimo insegnante, si impara da lui semplicemente vedendo e sentendolo cantare!!!con il suo album ho apprezzato canzoni che magari nell’ambito originale non avrei considerato…La sua tecnica vocale e il modo che ha di interpretare le canzoni, e l’ottimo arrangiamento,merito anche del suo chitarrista, fanno di ogni canzone un possibile singolo da lanciare in radio secondo me!gli auguro con tutto il cuore di avere il successo che si merita, perchè a me ha insegnato tanto!
stefano 1 luglio 2005
Ciao anche io sono rimasto folgorato da rhythm is a dacer rivista in maniera acustica.Pagherei oro per avere lo spartito.Nessuno mi può aiutare? dolciste@yahoo.it
Achille 1 luglio 2005
Boh, forse il simone di sopra che ci ha studiato? Beh, io ci metto il punto d’incontro, mica posso fare tutto io…
Carlo P. 12 luglio 2005
SAGI REI E’ UN GRANDE !!!!!!!!!!!!!!!!!!
QUALCOSA DI SIMILE CONSIGLIO DI SENTIRLO DAL DUO “TUCK AND PATTI” (ACUSTIC MUSIC AND JAZZ)…
CIAO A TUTTI
)))))))))))))))))))))))))))
Simone D 14 luglio 2005
Beh! di canzoni dance rifatte in tutti i modi ne abbiamo sentite a centinaia, ma sagi rei secondo me ha battuto tutti, merito sopratutto di una voce spledida e di un sound molto azzeccato (complimenti a chi ha curato la parte musicale).
Le mie preferite sono Rhythm is a dancer, Wrap me up, ma sopratutto L’Amour tojour (molto + bella dell’originale fatta da Gigi D’Agostino).
Prepariamoci perchè ho il sentore che a breve molti artisti tenteranno di proporre pure loro versioni acustiche di pezzi dance.
CIAO!!!!
Haykira`Diabolika 6 agosto 2005
CiaO ^_^ sto giusto ascoltando L’amour tojours…LO ADORO! Anke se ci tengo a precisare una cosa..che nn riguarda lui,la song Rhythm is a dancer che tempo fa spopolò ..mika la cantava corona .. ma Jenny B. la mitika jenny ^_^
beh bacetto..continuo ad ascoltarmi le songhine del sagi huhuuhhuhu
lo lovvo
:°D
KIsSsSsSsSSs Haykira`Diabolika
Adriano 12 agosto 2005
Caro Achille, sono perfettamente d’accordo con te. E’ la musica che ascoltavamo in comitiva al liceo e, a parte motivazioni del tutto personali e/o affettive, penso proprio che la dance anni 90 fosse di qualità veramente notevole ad esempio ripetto alla dance attuale.
Erano canzoni vere e proprie, solo con qualche BPM in più, un po’ di campionature, un po’ di “tunz’n'tunz” ma pur sempre delle melodie capaci di evocare sensazioni ed emozioni.
E se la mia è ignoranza sono felice di esserlo.
un saluto a tutti.
Sofia 13 agosto 2005
Beh… che dire… la canzone Your Loving Arms rifatta da Sagi Rei è diventata… molto importante per me ^__^
Mi piacerebbe tanto conoscere Sagi per dirgli quanto gli sono grata!!!
Roberto 13 agosto 2005
vorrei tanto poter avere più informazioni riguardo Sagi Rei come per esempio qual’è l’accademia in cui insegna…come sopra your loving arms è una canzone stupenda e spero anch’io che possa avere il successo che si merita!!!
un bacione a sofia ^_^ lei sa…
a presto gente!!!
Ilaria 19 agosto 2005
Non ho parole….. mai avrei immaginato che il ragazzo che ha abitato il mio cuore adolescenziale, che strimpellava la sua chitarra nella cucina di casa e cantava le mie canzoni preferite sarebbe diventato un giorno il fantastico Sagi Rei. Allora tutto era un sogno, ora é una meravigliosa realtà. Complimenti!
Simone D 19 agosto 2005
Precisiamo meglio, la song Rhythm is a dancer è una canzone degli Snap che è uscita nel 1992 in 2 versioni di cui una di soli remix ed è contenuta nell’album The madman’s return, sempre del 1992 e pubblicato in 3 versioni di cui una in vinile dove Rhythm is a dancer non era contenuta. Il Gruppo degli Snap è composto dai DJ Benito Benitez e John “Virgo” Garrett III, nei vari singoli hanno cantato vocalist come Turbo B, Jackie Harris, Penny Ford, Thea Austin, Niki Harris, e Paula Brown. L’ultimo disco risale al 2003 ed è una compilation che racchiude le loro canzoni di successo dal titolo The Best. Da anni non pubblicano nulla di nuovo, ricordiamoli nel loro periodo d’oro quando riempivano i dancefloor di tutto il mondo.
Rioda 21 agosto 2005
Ragazzi sono disperato.. Non trovo la vers originale di crazy man xke nn so di chi è!!
Vi prego aiutatemi! Grande achille x la recensione e grandissimo Sagi Rei x la sua voce e x la sua tecnica! Ma soprattutto x la bellissima idea di reinterpretare queste bellissime canzoni che hanno segnato la vita di tutti noi!! Magari i miei anni di canto li avessi fatti con lui…
Ciao e aspetto vostre risposte!
Rioda!
Anonimo 21 agosto 2005
Crazy man nella versione originale e’ del gruppo dei BLAST.
Ciao.
Rioda 22 agosto 2005
Grazie 3000!
DadeFazer 23 agosto 2005
in piena!
e la cosa che mi piace di più è che, ancora una volta, i Blog lo acclamano!
antonio 24 agosto 2005
ciao akille ho trovato x caso il tuo sito e subito mi è venuto un tuffo al cuore.amo questa musica( ho un’infinità di vinili di quel periodo) sono un dj affermato dalle mie zone ed anche se adesso sono orientato verso altre sonorità non rinnegherò mai il genere musicale con cui sono cresciuto e a cui sono legato dai tantissimi indimenticabili ricordi della mia vita.sarei lieto se mi contattassi x scambiare due opinioni con te.
Ottavia 31 agosto 2005
Mi ha fatto conoscere questo disco un mio ex, che quando eravamo piccoli faceva il dj nelle discoteche di pomeriggio… avevo solo 13 anni, era tutto bello e tutto semplice. Sagi Rei mi sta facendo rivivere quei momenti meravigliosi, e siccome sto anche facendo un disco mio è giusto ringraziarlo x l’aiuto… Mi piacerebbe sapere in che accademia insegna, qualcuno lo sa? Complimenti Achille, e non lasciare che la moda dell’house prenda campo in questo blog…
Grazie, ciao…
Dario 31 agosto 2005
Ciao a tutti, io ho scoperto sagi rei a budapest, li al contrario dell italia ha gia spopolato, il cd è stupendo se qualcuno lo vuole…..
basta chiedere…..
La musica si ascolta gratis giusto?!
…..anke se il cd merita e l’artista anke, quindi comprare l originale non sarebbe poi cosi male….
yonas78 3 settembre 2005
Anche io ho ascoltato il disco e sono rimasto veramente incantato….sagi rei ha davvero una voce che ti penetra il cuore ed arrangia le canzoni in una maniera che forse pochi sanno fare…e poi io sono un amante dell’acustico e devo dire che questo disco è davvero eccezionale…spero tanto che presto ne possa uscire uno nuovo…anzi, se qualcuno avesse notizie in merito farebbe meglio a comunicarle…ciao a tutti
cream 12 settembre 2005
che bel periodo….allora si che la discoteca era ancora bella e ci si divertiva!
Salvo 17 settembre 2005
Beh…
ho sentito mesi fa rithm is a dancer, canzone cult per me, che adesso ho 27 anni e quindi ho vissuto con essa gli anni d’oro della discoteca!!!Ma si, diciamolo pure, ma che musica ascoltano sti ragazzini oggi???Poverini, come mi fanno pena quando ascoltano ste ca@@ate che passano oggi…
Chi di voi non ricorda Tipical, Datura, whirlpool production, Cappella, Anticappella, Corona e…ma quanti ce n’erano…!!!Non solo, ma se un pezzo lo sentivi per oltre 2 mesi in disco era “stravecchio”;oggi invece passano anni e senti sempre la stessa canzone..
Ma diciamolo che siamo stati fortunati a vivere la nostra infanzia con il top della musica da discoteca(chi stavo dimenticando…foar non blondes e everithig but the girl!!) e che oggi se la sognano…e magari qualche ragazzetto sentendo Rei dira’ “guarda che bella canzone e’ uscita adesso” ignaro che e’ uno spettacolare reprise dei nostri anni ’90.
Ciao!!!
marco 9 ottobre 2005
io devo solo dire che Sagi Rei ha fatto il cd più bello degli ultimi 6mesi!
dico così per non esagerare, ma è semplicemente stupendo!
un maestro!
mi fa ogni volta venir voglia di prendere la chitarra e suonare!
energetico
ciao
marco
francesco 13 ottobre 2005
oggi la mia ex mi ha parlato di questo sagi-rei che sinceramente jho detto ma chi cazzo è?lei mi ha detto che è un tizio che ha rifatto in chiave acustica alcune canzoni della mitica commerciale anni novanta cioè roba da intenditori!a quell epoca l’house non si sapeva neanche che cosa era!adesso per me o house o morte…ma nei 90′s per me che sono nel 1980 e ho passato il suddetto decennio in discoteca il pomeriggio a roma risentire questi mitici brani è stupendo!mi hanno detto che l’amour tojurs di gigi d’ag spacca una cifra…sto tentando di scaricarlo…ora vediamo!
ma magari tornassero i 90′s….una roma così coatta nel ballo non cè mai stata!cèra un passetto che se non lo sapevi fare….era inutile andare a ballare!baci francesco
arianna 19 ottobre 2005
l’ho sentito x la prima volta in un pub di napoli 2settimane fa… l’ho comprato2 giorni dopo e spero vivamente che sia prossima l’uscita del volume 2 e del 3 4 5 6 7 8…………… xké di canzoni da rivivere nel modo in cui lui riesce a riproporle ce ne sono tante!!!!
radek 20 ottobre 2005
Non ho mai sentito Sagì Rei prima di ieri. Alla Salumeria della Musica a Milano, lui componente del gruppo di Angela Baggi “Underground Gospel Project”, cantava sia gospel che pezzi tipo Sexual Healing. Roba da matti, una voce fantastica, da far venire invidia!
E poi, estremamente umile. Simpatia di default. Una persona impressionante.
Vale la pena entrare nel sito http://www.ugproject.it/ e seguire le apparizioni del gruppo per sentire Sagì Reitan dal vivo in qualche locale o teatro magari.
radek 20 ottobre 2005
qualcuno rifaccia stò form…. è un vero disastro.
Francesco 26 ottobre 2005
scusate raga ho un problema nella ricerca del testo della canzone n° 11 WHAT IS LOVE o WHAT THIS LOVE
aiutatemi vi prego
Cmq grande sagi reitan (dovrebbe essere il suo vero nome) il cd me lo ha dato la mai ragaza sn rimasto sconvolto dalla bellezza di questo disco, anche se ho solo 19 anni e non conosco quasi nessuna canzone dance del decennio scorso!
SILVIA J# 9 novembre 2005
sagi rei è da brivido!
io non ho mai considerato molto la dance classica perchè negli anni ’90 ero (e sono!) persa per la black music ma da chitarrista ACOUSTICA amatoriale penso che SAGI REI sia STRAORDINARIO.
ascoltatelo!
ciao a tutti
roby 29 novembre 2005
la sua musica e’ stata la mia colonna sonora estiva…ho lavorato in un solarium e ho torturato tutti con sagi rei….fantastico…
Lor 12 dicembre 2005
Ho conosciuto Sagi al saggio di fine anno nell’Accademia di Milano dove lui insegnava ma ora non piu’. E’ stata folgorazione a prima vista la sua voce dal vivo che segue le note di qualsiasi brano non mi ha fatto capire piu’ niente….. Si ci si puo’ innamorare di una voce eccome…
Lui cmq ho avuto modo di conoscerlo 5 mesi dopo aspettando pazientemente. Rispecchia la sua voce dolce calda e intensa…. Sta girando per promuovere il suo cd ed e’ vero all’ estero e’ più famoso… Ma si sa noi ci svegliamo sempre più tardi. Ve lo saluto se volete. Besidos!!
Fan 12 dicembre 2005
Il cd di Sagi è meglio comprarlo oltre che sentirlo anche se è meno caro scaricarlo… Ciao!!!
SPEEDY 13 dicembre 2005
Dove posso comprare questo CD di Sagi Rei!!!!??? Volevamo fare con la mia band almeno 8 pezzi anni 90 dal vivo pero noi non usiamo sequenze e sarebbe difficile imitare il suoni – magari con queste versioni acustici sarebbe fattibile. Aiuto – voglio cantare le canzoni anni 90!! sono stufa di cantare anni 70!
Fan 14 dicembre 2005
Speedy il Cd come tutti i cd si acquista in qualsiasi negozio o alle messaggerie musicali che sono ben fornite…
SPEEDY 15 dicembre 2005
L’ho dovuto ordinare e oggi sto ascoltando questo meraviglioso CD! Ho anche trovato un chitarrista fantastico con cui cantare alcune delle canzoni che mi piacciono di piu (qualsi tutte). Chissá se a Roma posso trovare qualche localino dove proporre questo genere….
Ciao e grazie!
Fan 15 dicembre 2005
Beh! Anche a Roma ci saranno i locali estimatori della bella musica 70/80/90 come a Milano e provincia senno trasferisciti… Poi ti vengo a sentire… Ciao anche a te! :- )
foxinho 16 dicembre 2005
in quanto amante fanatico della dance anni 90 non posso che odiare queste cover…la dance era dance proprio per il ritmo forsennato che ci imponeva salti e coreografie in pista…mi dispiace andare controcorrente ma proprio nn lo reggo…
Fan 16 dicembre 2005
La musica non è solo ritmo forsennato con salti e coreografie ma esplosione di emozioni di colori di calore di brividi che senti solo se sei sai amare…. Tu no?
Ricky 24 dicembre 2005
Io sono nato nell’89 e ho sempre sentito mio fratello che ha 10 anni più di me che metteva sempre su dischi dance ’90 corona, ice mc, haddaway, snap, 2 unlimited. C’ho ancora una compilation: La compilation del fuego.
Purtroppo da piccolo non l’ascoltavo così mi rifaccio durante questi anni.
E’ il mio genere prediletto, w gli anni ’90.
Sono d’accordissimo con quanto detto da achille all’inizio del blog, quando faccio ascoltare una canzone vecchia ai miei amici è come se gli proponessi un cd di musica classica…troppo vecchia.
Io credo invece che la vecchia dance suonasse decisamente meglio di quella attuale, le canzoni erano cantate e le melodie erano affascinanti.
Ora la dance ha troppi suoni acidi, batterie che sfondano i timpani…non mi piace più quella attuale.
http://www.soundclick.com/thetaflanger
musiche composte da me nelle quali ho sempre fatto riferimento alla buona vecchia dance!!!
viviana 9 gennaio 2006
skezza pikka… davvero …un cd così bello nn lo sentivo da tempo. Da ragazzina a donna.. non sono cresciuta solo io.. sembrano cresciute pure le canzoni..bravo sagi rei!! ottimo lavoro
Geppo 10 gennaio 2006
Io amo cantare ed automaticamente amo le belle voci, canto anche in un coro gospel ed il gospel esige voci particoolari. Credo che fino ad ora mi sono innamorato solo di belle voci, come quelle di Giorgia, la Houston, M.Carey, Stevie Wonder,A. Baroni, Anastacia, Beyonce, Alexia, C. Aguilera ,C.Dion, A.Franklin, e voci di questo calibro. Ma restare folgorato dalla voce di Sagi Rei e’ stata la sensazione piu’ bella. Ragazzi credo che voci come la sua ne esistono poche al mondo. Ha un falsetto avvolgentissimo ed una voce calda. Non ho parole. Mi dispiace solo che ho scoperto la sua voce adesso…ma come si dice….meglio tardi che mai.
Baci a tutti da Geppo
Anonimo 27 gennaio 2006
sagi rei mi ha fatto innamorare
torakiki 27 gennaio 2006
di una donna meravigliosa
macias 28 gennaio 2006
che bello sentirvi parlare degli anni 90!
anch’io ho una cifra di ricordi legati alla mitica dance commerciale. ne cito una su tutte: push the feeling on, di nightcrawlers!chi se la ricorda?
beh era più underground che commerciale. la verità è che siamo nostalgici xchè siamo diventati adulti!!!!
memole 28 gennaio 2006
stavo bevendo l’aperitivo (da buona veneta…lo spritz…) e sento una canzone dance a me familiare… tipicamente anni ’90… e mi sono illuminata, informatami dal gestore del locale su chi fosse il cantante, mi sono presa tempo zero il cd… bellissimo… io amo la dance anni ’90!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
memole 28 gennaio 2006
ma come faccio a sapere qualcosa di piu su di lui? qualche sito?
andromeda 30 gennaio 2006
volete fare DAVVERO un salto nel passato dei mitici anni 90?
da giornalista ( e sopratutto da grande appassionato della dance di quel periodo ) sto preparando una serie di articoli divisi per annate..trovate già gli anni dal 1993 al 1996, le altre sono in arrivo..
se volete, ecco il sito:
http://www.djp.it/index.php?ind=reviews&op=section_view&idev=6
aspetto il revival trepidante
Francesco 1 febbraio 2006
Per rispondere all’autore, se non erro, per Fargetta ha cantato Shining Star remixato da Gianluca Motta
Ho comprato il suo CD giusto oggi, lo trovo stupendo, un vero salto indietro nel tempo, trasmette molte emozioni. Lo consiglio a tutti gli amanti della musica anni 90′
roberta 26 febbraio 2006
sagi e un rè della musica un grande negli arrangiamenti ma in particolare , una persona umile che si ha montato la testa ma si reputa una persona come le altre non un divo , è una persona da conoscere … sagi sei un mito ….
roberta
DadeFazer 1 marzo 2006
oggi live su Radio DJ!
Stre-pi-to-so!
Emperor Absolutus 1 marzo 2006
Ragazzi io e un mio amico stiamo organizzando un grande evento
Finalmente in pista tutti i successi che ci hanno fatto più impazzire nel corso degli anni 90, dai successi Eurodance ai successi Dream, Techno, Dance di fine anni 90 e di inizio, Progressive, Trance… e chi più ne ha più ne metta.
Ormai è tutto deciso riguardo al luogo e alla data dell’evento.
Il locale si chiama LALTRODISCO PUB e si trova in Via Salvo D’Acquisto, 16 a POZZUOLO MARTESANA in provincia di MILANO, zona industriale posta tra i comuni di Inzago e Melzo. Assolutamente facile da raggiungere uscendo a Cavenago, per chi viene dall’autostrada Milano – Venezia.
La data è il 25 Marzo 2006
La serata inizierà alle 22, e vi garantisco che dall’inizio alla fine sarà delirio puro.
Ci sarà solamente un tema dominante in questa serata: LA BELLA MUSICA.
Musica che vi prende dall’inizio alla fine.
Un’ottima occasione anche per conoscere dal vivo altri appassionati come noi… ma veramente una ghiotta occasione.
Contattateci per maggiori informazioni
RobyDj e mail: eventi@whitelabel.it
Emperor Absolutus e-mail: dance90@email.it
Vi aspettiamo numerosi…
A presto
Nico
robie06 2 marzo 2006
Porca miseria mi sono perso questo spettacolo di musica fino ad oggi…
Comprato il cd ora ora su ITunes, 10 euro ben spesi!!
Visto che è un vecchio post altri consigli musicali?
maia 2 marzo 2006
Ho scoperto questo disco poco tempo fa e me ne sono innamorata. A casa ho i vinili di tutti i pezzi in versione originale (il mio ragazzo li conserva come reliquie), ma la versione acustica di Sagi è davvero da pelle d’oca. 10 e lode in gusto musicale Aki’
Achille 3 marzo 2006
Beh, visto che un disco di canzoni acustiche vi è piaciuto così tanto, mi sento in dovere di consigliarvi Jack Johnson: http://www.akille.net/index.php?p=614
Flycat 4 marzo 2006
Ieri ho risentito alla radio la versione acustica di rhythm is a dancer…a me la dance non è mai piaciuta moltissimo, ma questa rivisitazione è semplicemente “emozionante” grazie a Sagi Rei per averla incisa e voi che ne avete parlato, senza questi post credo che ci avrei messo molto tempo a trovarla, grazieeeee!!!
Bye, Luca
P.S. Lunedì vado dal mio spacciatore di dischi e ordino il cd
ianez 14 marzo 2006
Ahhhh Sagi!
Questo ragazzo l’ho conosciuto esattamente due anni fa, in un piccolo locale a Bergamo
dove ero ad ascoltare un’amica pianista che suonava…
la cantante non stava bene, finisce prima, Sagi conosce la mia amica e gli dice come se la cava a improvvisare….
due minuti dopo in sei persone ci siamo beccati Carleess Whispers cantato da Sagi accompagnato dal piano.
Ancora oggi mi ricordo perfettamente che uno dei baristi non fece partire la lavastoviglie del bancone per non rompere l’atmosfera.
Un mostro.
Ian
Calos 14 marzo 2006
I tempi sono maturi, è ora che questo genio sfoderi un nuovo lp!
Cmq grazie a voi non mi sento più ghettizzato se ascolto Digital Boy o Dr.Alban…
Adesso mi manca solo una cantante di colore bella come Corona per mettere su la cover band.
Rhapsody 17 marzo 2006
Ciao a tutti.
Appena ho sentito L’amour toujours di Sagi Rei mi sono venuti i brividi, in quanto ho ripensato a una delle canzoni dance + belle di sempre,forse la + bella commerciale da disco: L’amour toujours di Gigi D’agostino,che dire…un capolavoro quella e un altrettanto capolavoro questa di Sagi.
Una curiosità: ma questo è un blog?? se lo è, chi l’ha fatto potrebbe contattarmi o x mail o lasciando un commento sul mio blog? vorrei sapere se posso mettere il link di questo blog nel mio…il perchè? passate sul mio blog e sentite un pò che canzoncina parte…
ilaria 17 marzo 2006
Dopo tanta gavetta Sagi si merita proprio il successo. E’ bravissimo, ma noi lo sapevamo già!!
Teo & Ilaria di Bergamo
massi 27 marzo 2006
beh sono senza parole.per chi come me (e i miei amici) ha praticamente una fissa per la musica dance “commerciale dal 91-92 fino al 94-95 vedere che ci sono altri appassionati è davvero rincuorante…peccato,davvero un peccato che certi tempi,certa musica e certe attitudini siano finiti da 10 anni e passa… comunque è sempre un piacere rispolverare certi suoni e parlarne,e ricordare il più bel periodo (lacrima) della mia gioventù scazzata…
david 8 aprile 2006
SONO KAPITATO XKASO (NON TANTO) SU QUESTO FORUM.. KE FIGATA ANKE IO SN UN FANATIKO DELLA DANCE ANNI 90 ANKE SE A QUEI TEMPI AVEVO 9 10ANNI!! STO FACENDO SU UN BEL PO DI CD E PASSO MOLTISSIMO TEMPO SU EMULE STO SKARIKANDO TANTISSIMI SINGOLI.. VI RINGRAZIO X AVERMI RIKORDATO RIGHT IN THE NIGHT E MI HANNO INKURIOSITO QSTE ”VERSIONI AKUSTIKE” DI ALCUNI PEZZI.. ULTIMAMENTE SONO RIUSCITO A FARMI ARRIVARE XPOSTA LA MITIKA HIT M DANCE ESTATE 95 NUOVA!! XIL RESTO SN ARRIVATO AL QUARTO CD DI INGOLI TRA KUI 2UNLIMITED CORONA DATURA DJDADO GALA GENERAL BASE INDIANA ICEMC MOLELLA RAMIREZ MATOGROSSO BRAINBUG ACEOFBASE SILVIACOLEMAN TALEESA E TANTI ALTRIE HO ALCUNE COMPILATION TRA KUI YABBA DABBA DANCE ALBA ENERGIA DIGITALE.. UN SALUTO A TUTTI GLI AMANTI DI QUESTO GENERE E DELLA MUSIKA DA DISKOTEKA IN GENERALE SMUAKKKK!!!
pierone 8 aprile 2006
“skarikando”? che mondo, poi dice che uno si butta a sinistra!
davide-k 9 aprile 2006
david ma esisti davvero?
Giorgia 9 aprile 2006
Epperò david non si applica al 100%, ha scritto “ALCUNI PEZZI”, “QUARTO CD”, “ALCUNE COMPILATION” e “QUESTO GENERE” senza K…
pierone 9 aprile 2006
è chiaramente achille stesso in un’ “esercizio di stile”, sta per scrivere il seguito di “a vita bassa” di bagatta, titolo: “ke vita bassa”
PatruzZRocK 12 aprile 2006
Ho sentito spesso alla radio, qualche mese fa, Rhythm is a Dancer, di Sagi Rei. Ne sono rimasta folgorata… purtroppo nessun conduttore diceva mai chi era l’autore di quel fantastico soft-remake. Ieri sera in un pub di Bologna hanno messo, fra gli altri cd, proprio Emotional Songs. Finalmente ho saputo chi era, ed è quasi scesa una lacrimuccia di malinconia per la mia infanzia passata ad ascoltare disco in macchina con papà.
Sosteniamolo!
Stefano Mansi 9 maggio 2006
Ciao sono un giornalista che cura l’Ufficio Stampa del Tocqueville di Milano.
Visto che siete appassionati fan di Sagi Rei vi invito tutti al concerto gratuito che farà giovedì 11 maggio in discoteca a partire dalle 22.30. Suonerà diverse canzoni dal vivo e sono sicuro che regalerà qualche brano inedito.
Tocqueville, giovedì 11 maggio 2006, ore 22.30. Sagi Rei in concerto.
Stefano Mansi 9 maggio 2006
Ciao sono un giornalista che cura l’Ufficio Stampa del Tocqueville di Milano.
Visto che siete appassionati fan di Sagi Rei vi invito tutti al concerto gratuito che farà giovedì 11 maggio in discoteca a partire dalle 22.30. Suonerà diverse canzoni dal vivo e sono sicuro che regalerà qualche brano inedito.
Tocqueville, giovedì 11 maggio 2006, ore 22.30. Sagi Rei in concerto.
Stefano Mansi 10 maggio 2006
Domani sera, giovedì 11 maggio Sagi Rei suona gratis al Tocqueville di Milano. Sono l’ufficio stampa della discoteca e vi invito tutti ad essere presenti per lo show case di Emotional Songs. A partire dalle 22. Ciao
Stefano Mansi, mansi.x@tiscali.it
Alessandra e Erny 26 maggio 2006
Anke io sto cercando il testo di What this love………è introvabile mi sto quasi rassegnandooooooo!!!!
Cmq Sagi Rei è bravissimooooooooooooo!!!!!!!
Thomas 27 maggio 2006
allora: vi giuro che ho avuto la pelle d’oca e avevo gli occhi lucidi quando ho sentito “Show me love” cantanta da Sagi Rei…per la versione originale di Robin S gia mi svenavo da piccolino (sono un 1983) tant’è che mi comprai il cd e il vinile… Sagi è semplicemente un mito e Show me love cantata cosi poterebbe tranquillamente essere contenuta in un cd di Stevie Wonder.. 1000 GRAZIE AL SITO CHE HO INCONTRATO PER CASO E CHE MI HA FATTO CONOSCERE SAGI!!! ultima domanda…è lui il cantante di “Shining Star” di Get Far??? (pezzo bellissimo nella versione di Gianluca Motta) VI PREGO RISPONDETEMIII…magari alla mail!
Anni 90 forever!
…e se ricanta Finally di Ce ce peniston giuro che mi pacso con lui!!!!
Achille 27 maggio 2006
Allora, il testo di What is love è qua:
http://www.lyricsondemand.com/onehitwonders/whatislovelyrics.html
per quanto riguarda la domanda di Thomas: sì, che io sappia è lui che canta Shining Star.
Giulia 1 giugno 2006
Ci credete che ogni volta che lo ascolto mi scendono le lacrime agli occhi…forse è uno dei più bei cd usciti quest’anno….
Emperor Absolutus 13 giugno 2006
Ciao ragazzi ho tantissima musica dance anni 90… sono disponibile per info, identificazioni di titoli sconosciuti, condividere insieme a tutti voi la passione…
Aggiungetemi su msn messenger! emperor81@msn.com
oppure e mail: emperor81@email.it
Conduco in radio una trasmissione dove suono solo Musica dance del periodo 1993-1996! Con saluti in diretta per tutti… la Eurodance che suono è sia la classica che quella rara e sconosciuta, ma ugualmente bella! Ultimamente molti grandi classici…
Vi aspetto numerosi!
Scrivetemi!
Nico
Dana 14 giugno 2006
Akille è passato più di un anno dalla tua recensione sul cd di Sagi ed il consenso e l’emozione che lascia sempre ascoltandolo vedo che non è struggente solo per me. La sua voce è bellissima anche quando parla ed è difficile non innamorarsene… molto difficile! Sciocco lo so ma di questi tempi la fuga è l’unico mezzo x mantenersi vivi e continuare a sognare…. e non solo con la mente!! Un dolce bacio..
Marta 14 giugno 2006
Ciao ragazzzi, sono un’estimatrice di tutta la musica in circolazione… ho ascoltato oggi il cd di sagi rei. che voce!!!! Se non mi sbaglio era lui il vocalist dei Dance Nation nella canzone Sunshine… ditemi se sbaglio…
Marta
Dana 15 giugno 2006
X marta…. No non è lui il vocalist!
Fan 15 giugno 2006
Evvai Sagi fatte senti daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii…………………………
lucia 17 giugno 2006
sagi rei……..senza parole!!!!penso sia inutile esprimere un giudizio su qualcosa di estremamente perfetto…..pelle d’oca su tutti i fronti!!!!
Miriam 21 giugno 2006
Lui é fantastico!!!
vanessa 22 giugno 2006
sapete percaso dove posso trovare i testi delle sue canzoni? grazie
lo adoro ma non riesco a trovare i testi!
lali 23 giugno 2006
Ho scoperto Sagi x purissimo caso e ke dire…magnifico..grande,grandissima voce…
E’ veramente in grado di farmi venire la pelle d’ora
Anna 23 giugno 2006
allora… partiamo con il dire che non è proprio ‘sto granché!
Anzi… l’idea non è manco sua
e poi— diciamola tutta: un disco in 5 anni, però…
nn esaltiamo troppo
meglio che torni a fare il lavoro di prima
chi ha orecchie per intendere, intenda
Chiara 23 giugno 2006
…l’emozione vera è stata conoscerlo di persona…la sua passione e la sua carica Vi assicuro non è solo nelle sue canzoni!!!!!
jim 3 luglio 2006
ciao anche io sono matto di anni 90 ( considera che di anni però ne ho 22
) e sono dj se ti va ti do il mio contatto msn jimsuka@hotmail.it
ciauu
serena 14 luglio 2006
sagi rei è bravissimooooo…….trasmette delle emozioni indescrivibili ed è cm se le canzoni le conoscessi già tt…..stupendoooo
giuseppe 17 luglio 2006
…io ne ho approfittato per fare dei brani di sagi rei parte integrante del mio repertorio di musica live in duo (Chitarra e voce)…sicuro successo…
Josie - 90s addicted 21 luglio 2006
Concordo su tutto quello che hai detto nel tuo post!
Ianez 26 luglio 2006
Ok la butto li…
voci varie parlano di Emotional Songs 2…
allora buttiamo giù sta tracklist che ci sta che si riesce anche a farla avere a chi di dovere.
Metto giù i primi che vengono che hanno cantabile per il buon Sagi.
* De’Lacy – Hideaway (per me il massimo assoluto della dance anni ’90
* Karen Ramirez- If We Try
* Superfunk – Lucky star (anche se del 2000)
* Cher – Believe
* Everything but the girl – Missing
* Cece Peniston – Finally
* Sandy B – Make the world go round
* La Bouche – Sweet Dreams
Molto difficili… ma sarebbe un’opera d’arte
* Ice MC – It’s A Rainy Day
* 2 Unlimited – No Limit
l’asta è aperta
Ian
ps un video medley a questo link http://www.cd.rai.it/html/CDLive_videoDettaglio.cfm?idContent=4B3100A5-E7F2-405F-7A325F5C39DB94E8 (c’è da dire che c’ha dei capelli….mamma mia!!)
Smeerch 26 luglio 2006
Io a questa potenziale tracklist aggiungerei:
- Dana Dawson “Three is family”
- B-Zet “Everlasting Pictures”
- Tony Di Bart “The Real Thing”
- Double D “Found Love”
- Double You “Please Don’t Go”
- Double You “Part-time Lover”
- Ace Of Base “The Sign”
- Ace Of Base “All That She Wants”
- Ace Of Base “Wheel Of Fortune”
- Aqua “Barbie Girl”
- Class Action & Todd Terry “Weekend”
- Joy Salinas “Rockin’ Romance”
- Captain Hollywood Project (Turbo B) “More And More”
- La Bouche “Sweet Dreams”
- Playahitty “The Summer Is Magic”
- 2 Brothers On The 4th Floor “Never Alone”
e tante altre ci sarebbero… LACRIME.
Achille 26 luglio 2006
Barbie Girl non te la perdonerò mai…
Ianez 26 luglio 2006
@ Achille concordo.. se ce la fa con Barbie Girl è un mago…
@ Smeerch mitiche le tue proposte!! Certo pezzi come more and more o The real thing hanno davvero poco cantato e praticamente solo il ritornello in loop.
Claudia 30 luglio 2006
Ma Sagi Rei é di Bergamo? L’altra sera ero a cena in un ristorante ed ho sentito un ragazzo cantare una canzone (più che cantare canticchiava sottovoce), la voce mi sembrava la stessa che ho sentito nell’album, possibile?
Lor 2 agosto 2006
Bhe il look di Sagi è notevolmente cambiato in primis è dimagrito un po’, ha tagliato i capelli, eppoi sta preparando si un secondo album ma non si pensa sia una replica…… Sta di fatto che la voce è sempre quella BELLISSIMA…. Eppoi si, vive a Bergamo….
ARY 5 agosto 2006
sagi rei è fantastico…cn la sua musica ha accompagnato la mia storia d’amore ormai finita..grazie a lui posso ascoltare e ricordare… GRAZIE!!!
marika 29 agosto 2006
…io sagi rei l’ho visto dal vivo quest’estate a porto cervo…enzo mammato gli ha consegnato il microfono e lui ha cominciato a cantare mandando in delirio tutte le persone che c’erano al phi beach!..ora sono tornata a casa e sono impazzita per scaricare le sue canzoni!
Alessio 7 settembre 2006
Sagi rei ha risvegliato in noi ragazzi degli anni 90 quello spirito “commerciale” ke strideva con la nascita di generi più “alternativi” come house, techno, trance e tutte le diavolerie ke passano oggi.
Piccolo esempio.. Stefano Secchi e la sua DISCOMANIA MIX su Radio 105..!!! NON NE PERDEVO NEANKE UNA!! Adesso invece ke fanno?!? IL PALLOSISSIMO VENERDì NOTTE CON LA HOUSE.. TANTE CANZONI DI CUI NON SI RICONOSCE NEANKE LO STAMPO DELL’AUTORE XKè SONO PRATICAMENTE TUTTE CON LO STESSO BEAT!!
ICE MC (con Alexia!!), HADDAWAY, I DATURA, GIGI D’AG, I NETZWERK!!!! DOVE SIETE?!?!??!?!
La vita era più bella ragazzi.. c’era meno snobbismo e più voglia di semplicità.. di “unione”, di “gruppo”… una serata in disco non era solo una chiacchierata col cocktail in mano per rimorchiare.. era una cantata di gruppo, una fuga dai problemi scolastici, una pace dell’anima.
Mitici anni ’90.. grande Sagi Rei!
Alessio Buscemi.
Massimo Grosso 19 settembre 2006
Ciao a tutti, nel mio podcast all’indirizzo
http://www.deejaymax.com/podcast.asp
ci sono i miei programmi dove il sound è proprio quello dei 90′s…inizio 2000.
Che poi è quello che propongo nelle mie serate (sono un DJ).
Se vi va date un ascolto… e poi fatemi sapere che ne pensate …
grazie.
Max
Cinzia 19 ottobre 2006
Sagi…Bellissime atmosfere che ho avuto modo di conoscere solo questa estate durante le ferie.
Mi fa impazzire la sua voce sensuale, ho comprato il suo cd e non smetto mai di ascoltarlo, mitico.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno è informato, se farà delle serate in Toscana, mi piacerebbe un sacco ascoltarlo dal vivo….
TheWyldeRandallRoth 29 ottobre 2006
Mi fa un gran piacere che esista gente che ha ascoltato il capolavoro di Sagi..io ho un gruppo acustico e tentare di suonare i suoi pezzi e sempre un divertimento unico!
Alexander 20 novembre 2006
Raga aiutatemi sono sulla via dell’esaurimento…
la canzone “Free” chi la cantava?
Sagi sei un grande!!!!!!!!
Barbara 20 novembre 2006
Alexander, Free era di Ultra Naté ,prova a ricercarti pure tutte le sue altre canzoni, non era niente male. Io sono cresciuta con la dance anni 90, la adoro, ho una marea di cd single che la maggior parte della gente considera immondizia.Sanp, Gala, Corona, LaBouche(povera Melanie…), Double You (se era figo).Eppure, se ancora trovo nei mercatini qualche chicca me la prendo. Tié!!!
Sagi Rei ha fatto un gran bell’album, è da mesi e mesi che lo ascolto.E ora spero che arrivi il seguito.
Daniel 21 novembre 2006
Volevo solo porre una domanda in quanto sono rimasto incuriosito dal talento di alcuni Dj nel saper comporre uno strano tipo di atmosfera sonora; quasi come in un sogno; mi chiedevo se qualcuno di voi sapesse consigliarmi qualche pezzo del genere ( mi riferisco in particolare a un programma radiofonico x; non voglio pubblicizzare; nel quale ogni mattino alle 5:00 vengono trasmessi brani di alcuni dj che sanno creare quest’atmosfera particolare)
Mi spego meglio : è come un’atmosfera di malinconia mischiata al mistero e non ci sono vocalità ovviamente ma solo sonorità calme e tranquille che cambiano più frequentemente rispetto ai Dj commerciali.
Se sapete qualcosa al riguardo vi prego di scrivere un commento (sono Daniel) Grazie 1000 !!!!
giuseppe 4 dicembre 2006
Aiuto!!! Aiutatemi gente…..folgorato anch’io dall’idea di Sagi & Company……sto mettendo su un duo chitarra e voce…..ho intenzione di fare tre o quattro brani di Sagi Rei da Emotional Song….ma sembra non esistere in rete il testo originale ed integrale di Crazy Man dei Blast…. la n° 8 nel disco di Sagi rey….Qualcuno può aiutarmi?…….
grazie mille….
davide-k 4 dicembre 2006
intanto se vuoi, conosco una brava insegnate di italiano che potrebbe aiutarti con la punteggiatura
Eli 5 dicembre 2006
Ciao,
ieri sera sono stata al concerto di Sagi che ha tenuto a Brescia. Che dire…da brivido! Ha fatto una versione di Kiss di Prince da strapparsi i capelli!!! Qui c’è materiale per un nuovo cd !!!!
Nessuno sa nulla su sue prossime nuove pubblicazioni?
giuseppe 9 dicembre 2006
…va a cagare davide-K….bestia…
davide-k 9 dicembre 2006
… ok…
….
sonny joey 10 dicembre 2006
Ragazzi sagi rei…..una voce fantastica!! un cd che ci riporta indietro nel tempo in acustica…quindi un vero “complimenti” ai musicisti che hanno collaborato a qst progetto cover….davvero unico..
voto? beh! sicuramente 10 e lode!!
sagi io ti farei cantare uno dei miei pezzi deep house…rimarrebbero nella storia sicuro!!,con quella voce deep and cool che ti ritrovi!!! love and peace a tutti gli amanti della musica.
sOnNy fLy FlYfLy
rudy 10 dicembre 2006
..niente da dire..davvero sagi rei è riuscito a farmi stare male (in senso buono) ..le canzoni sn stupende..certo è davvero difficile fare un remake di una canzone che ha avuto successo di suo..quindi davvero un genio ..sagi rei.. e trovo così poca gente che riesca ad apprezzarlo..qualcuno che ha voglia di condividee pensieri sn qua.. houserudy@hotmail.it
Paola 3 gennaio 2007
Il tempo passa ma da un tuffo nel passato come questo non ci si può proprio sottrarre…
Mi piacerebbe davvero sentirlo live..
Ciao a tutti i suoi estimatori!
bellorilassato 3 gennaio 2007
ciao a tutti
ma questo sagi rei non ha un sito internet?? come si fa a sepere le date dei concerti nelle disco?!?
thx
ciao!!
sdraudria 29 gennaio 2007
qualcuno mi sa dire dove trovare la canzone da sagi rei che fa da colonna
sonora alla pubblicità dell’automobile?????????????????????????????????????????????????????????????????
Lor 14 febbraio 2007
….E’ USCITO IL SECONDO ALBUM PIU’ BELLO DEL PRIMO……. “EMOTIONAL SONS PARTS 2″!!!!!!
RAGAZZI FATEVI SOTTO MERITA !!!! AKILLE ATTENDIANO TUO GIUDIZIO!!!
maio 15 febbraio 2007
ho sentito che domani sera 16/02 sagi sarà in concerto al joia disco di rubiera (RE) ma non vi so dire l’orario…
chitarrista 19 febbraio 2007
molto meglio il primo secondo me…questo è troppo ritmato, poca chitarra….. più commerciale del primo sicuramente.
però Crying at the discoteque e starlight valgono i 20 euri spesi….
Pierpaolo 22 febbraio 2007
ragazzi sono caduto da queste parti per sbaglio vedo ke siete appassionati del mitico Sagi Rei…io ho avuto la fortuna di vederlo live 2 volte in discoteca e domani sera sarà la 3° non so ki è delle parti della bassa liguria alta toscana ma se volete venire è al Glamoud Disco (ex Kalika) a Terrarossa uscita autostrada A15 Aulla proseguire per pontremoli poi barbarasco….il locale è splendido e lui live è fantastico consigliatissimo se volete informazioni dettagliate contattatemi pure via mail all indirizzo 7mania@k99.it ciao a tutti
Angelo 24 febbraio 2007
Ti ho trovato mentre cercavo qualcosa su Sagi Rei…
dici: “Senza contare che finalmente ho trovato il coraggio di dire quello che non avevo mai osato confessare, ovvero che L’amour tojours di Gigi D’agostino non era niente ma niente male”
bhe, secondo me non e’ nemmeno l’unica ultra bella che Gigi d’Agostino ha fatto….
E….. Sagi Rei e’ davvero un brivido giu’ per le vertebre della spina dorsale… la prima volta che ho ascoltato in privato le sue canzoni non nego che mi sia comparsa la lacrimuccia….
Ha avuto un idea strepitosa, e con la voce che ha, mi aspetto di tutto.
Andrea 1 marzo 2007
Ho sentito SAGI REI dal vivo qualche mese fa…..che brividi…..quanti ricordi…..uno dei rari progetti in cui anche la rivisitazione di canzoni famose e rimaste nel nostro cuore è gradevolissima ed emozionante (così come dice il titolo dei due album)….
Daniel 27 marzo 2007
Ragazzi, volevo fare una domanda a chiunque di voi che non centra molto con la dance, comunque :
MA VOI CHE NE PENSATE DELLA BELLEZZA DI AVRIL LAVIGNE ? (cantante Canadese)
scrivete pure che ne pensate dato che sto effettuando un sondaggio.
Grazie .
Achille 27 marzo 2007
Ma io non ho capito: ma perchè un sondaggio sulla bellezza di avril lavigne dovrebbe essere effettuato qui?
Daniel 28 marzo 2007
Va bene, scusa Achille sei stato educato a rispondere così.
Cambiando argomento Volevo chiederti (visto che il vero contesto del forum è la Dance music) e specialmente la Dance degli anni 90′ che adoro sul serio; diciamo, Achille, (mi riferisco specialmente a te, che sei l’amministratore del forum), dunque, ammetto che la dance 90′ riesce a rievocarmi molta nostalgia e malinconia perchè sò che quei tempi magici della vera musica dance (la migliore di tutti i tempi) non tornerà più, qualche anno fà ènata una specie di stile monotono e noioso che non merita nemmeno di essere chiamata musica, intendo lo stile house che finirà sicuramente nella spazzatura anche perchè non se ne sente più molto parlare (per fortuna).
In conclusione volevo chiederti, Achille, se mi potresti raccontare qualcosa di più riguardo al gruppo Dance anni 90′ “La Bouche” che letteralmente adoro; sono sicuro che hai vissuto quel periodo e ne saprai qualcosa sicuramente meglio di me.
Grazie. Daniel
Achille 28 marzo 2007
Caro Daniel, tempo purtroppo che ti deluderò su diversi fronti.
uno: questo non è un forum (ma mi rendo conto che in alcuni punti lo è diventato, quindi poco importa
due: negli anni 90 a me la house piaceva parecchio (parlo soprattutto di quella americana del primo periodo e di quella francese della metà del decennio, dai daft a cassius e giù di lì), ho cominciato ad annoiarmi quando la dance più pop si è incrociata con la progressive e giù di lì e la house è sfociata in un genere più leggerino, fatto di continue cover di pezzi disco settanta. Ora qualcuno mi dirà che sono vecchio e che la commerciale è viva e fa ballare decine di migliaia di giovani (mi sa che qualcuno l’ha già fatto), ma ormai io ho una certa ‘età, e sono passato all’elettronica, e me ne sono fatto una ragione.
tre: cercando su wikipedia mi sono reso conto che dei La Bouche non sapevo niente. Ad esempio io li facevo un gruppo one shot, con solo un disco all’attivo (quello di be my lover e sweet dreams per intenderci) mentre gli album nella loro discografia (tralasciando un imperdibile best of) sono addirittura tre. E non ne ho sentito nemmeno una traccia. Devo averli. Devo. Poi ne riparliamo.
Achille 28 marzo 2007
No, fermi tutti. Ho scoperto ora una cosa: la cantante dei La Bouche è morta nel 2001. Nemmeno questo sapevo, mannaggia a me.
Federico 5 aprile 2007
scusate ma qualcuno sa se c’è in programma un prossimo concerto di sagi rei??? per favore datemi buone notizie
manuela 15 aprile 2007
anche io cerco disperatamente il prossimo concerto di sagi rei!!!
chi sa qualcosa??
Lor 18 aprile 2007
Il prossimo concerto lo terra al rolling stone di Milano iniziando verso le 23,30 venerdi 20 Aprile….
patrizia 18 aprile 2007
sagi rei sei unicooooooooo ti adoro sei una stella molto brillante nel mio universo hai una voce d’angelo che bello averti stretto la mano il 5 dicembre 2006 a brescia nella mia citta’ kisssssssss kisssssssss patrizia
patrizia 18 aprile 2007
perfavore se lo vedete abbracciatelo tantissimo anche per me kisssssssss patrizia
patrizia 18 aprile 2007
SAGI REI SEI UNA PERSONA MERAVIGLIOSA SMUACKKKKKKKKK
morning 19 aprile 2007
domani c’è concerto di sagi rei al rolling stone di milano gratis…
^_^
Zem 31 maggio 2007
Sagi suonerà venerdì 8 giugno 2007 presso la discoteca Sophia Disco Dinner di Baiso (RE). Dalle 23.30 all’una circa. Per chi vuole ulteriori informazioni può contattarmi al 347.3108646.
Ho già avuto il piacere di vederlo 3 volte quest’anno, sempre al Joia Club di Rubiera (RE), sempre uno spettacolo.
aletheking 12 giugno 2007
Ciao, quando saranno i prox concerti? x luglio ed agosto c è qualcosa?
Grazie
RicBo 20 giugno 2007
Ma cm si fa ad avere gli accordi delle sue canzoni???
Enzo The MC 26 giugno 2007
Salve ragazzi per tutte le info sui concerti e su Sagi Rei visitate il sito
http://www.sagirei.135.it
Informatemi anche sulle date che conoscete..a presto
Enzo The MC
nero 29 giugno 2007
in questo momento ho nelle cuffie “you spin me ’round”…meravigliosa. La dimostrazione che dietro l’apparente superficialità di quei pezzi c’erano canzoni con i controcosi
MARGHERITA 4 luglio 2007
MIO DIO WHT THIS LOVE E’ FANTASTICA!! CMQ IO SN ARRIVATA A QST SITO DA UN MORORE DI RICERCA E SI! LI LEGGO I POST!
Lor 4 luglio 2007
Cos’e un morore di ricerca? Un motore semmai o so tonta? eppoi mizzega io alle volte nei mex taglio ma un mex cosi margherita ci vuole quasi un traduttore… Scherzo…
Clorel 17 luglio 2007
Cappella? Ho i 2 album i singoli e ho trovato in rete una raccolta doppia con brani mai sentiti (o quasi) in Iatalia e loro sono italianissimi (tutti tranne i vocalist).
he he heeeeeeeeeee
La cantante dei La Bouche? Gli hanno pubblicato un album inedito praticamente postumo.
I 2 Unlimited? Ho tutti i CD, compreso i singoli.
Dead Or Alive? (You spin me round) Sono tuttora in attività, ho anche gli album giapponesi !!!
U.S.U.R.A.? Datura? GG D’ag (Gigi D’Agostino)? Ho gli album e i singoli.
Un maniaco musica dance anni 90??? IOOOOOOOOOOOOOOOOO
Issio S.Donà 22 luglio 2007
Dove e come posso trovare le date di tutti i concerti di Sagi Rei???
Angelo 24 luglio 2007
Salve, vorrei sapere qnti, e quali, album ha inciso Sagi Rey…è davvero molto importante
Grazie
Ps rispondetemi pure all’email: angelo247@virgilio.it
matteo 3 agosto 2007
salve a tutti.quel sagi rei è davvero un fenomeno,qualcuno sa dirmi se ha un sito dove contattarlo?grazie e buone ferie a tutti anche se io nn le faccio!
rudy 27 agosto 2007
ei qualcuno come me è andato a sentire sagi a san donà!??????!?!
rudy 27 agosto 2007
se vuoi matteo ..la sera che sn andato al concerto..mi ha detto che usa myspace.com e siccome ank io sono iscritto lo aggiunto agli amici!!! cmq “”"”"”myspace.com/sagireitan”"” .io sono myspace.com/daybydayrudy. houserudy@otmail.it.
lula 4 ottobre 2007
ascolto sagi rei da circa 2 anni…e quest’estate ho avuto anche la fortuna di ascoltarlo in concerto al previta,lago patria(na)….è stata una notte stupenda….ascoltare il cd da emozioni si, ma sentirlo cantare dal vivo è tutta un’altra storia!!la canzone più bella di quella sera??…..shining star in acustica.Quando ha cantato free, uno degli organizzatori è andato sotto al palco e gli ha fatto un lungo applauso….una scena che nn dimentico, anche xchè credetemi, l’ha cantata in una maniera “esageratamente esagerata”. sei grande sagi!!
francy 24 ottobre 2007
ciao sagi rei è un grande ma non so il titolo di una canzone che mi han detto è sua…mi pare il testo dica tipo baby carillon..e forse magic box pochi anni fa ha fatto la versione remix storpiandola mica male!!! aiuto la cerco disperatamente!!
Francy 10 gennaio 2008
Io amo Sagi Rei…è il mio idolo indiscusso..ogni canzone con la sua voce diventa un capolavoro…ma qualcuno sa se farà concerti vicino milano?
Je 15 gennaio 2008
ciao sono capitata qui per caso cercando disperatamente il nome di quel genio ke rifà canzoni dance degli anni 90 in chiave acustica che purtroppo ho sentito solo una volta…è diventata la mia ossessione!!
è proprio cercando “autore canzoni dance acustiche” che ho trovato finalmente questo sito e con esso la risposta!!!
grazie mille!!!!!!!!
Roxy 23 gennaio 2008
Ciao…. anch’io sono una di quelle che è capitata qui per caso… in effetti mentre facevo ascoltare la bellissima ed indimenticabile canzone Rhitm is a dancer ai miei bimbi di 8 mesi (che OVVIAMENTE ascoltano già questo tipo di musica), cercavo il testo scritto perchè alcune parole mi sfuggono…. vi prego, siete così in tanti che amate questa canzone e soprattutto Sagi Rei…. non è che mi scrivereste la canzone per intero? grazie! (d’ora in poi questo sito sarà molto apprezzato anche da me visto che finalmente al mondo esistono ancora persone che amano la buona musica!)
ierigas 21 febbraio 2008
…eccone un ‘altra capitata qui per caso…:)
c’e da dire che se avessi scoperto qst sito un po di tempo fa, mi sarei risparmiata una lunga e interminabile ricerca sul cantante acustico che sentii una sola volta per caso in un bar….
è semplicemente un grande…voce favolosa…unico…
suggerirei a Roxy, che i testi puo facilmente trovarli o sul sito tuttotesti, o su angolotesti….
a presto!!!!baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii….
ANONIMO 25 febbraio 2008
io ce l’ ho lo volete eccolo qua:
L’amour Toujours
I still believe in your eyes;
I just don’t care what
You’ve done in your life.
Baby i’ll always be here by your side;
Don’t leave me waiting too long,
Please come by!
I, i, i, i still believe in your eyes;
There is no choice,
I belong to your life.
Because i, i live to you love you some day;
You’ll be my baby
And will fly away
And i’ll fly with you,
I’ll fly with you,
I’ll fly with you!!!
You are, are, are, are, are, are!!!
You are, are, are, are, are, are!!!
You are, are, are, are, are, are!!!
Every day and every night,
I always dream that
You are by my side.
Oh, baby, every day and every night,
Will i say
Everything is gonna be alright
And i’ll fly with you,
I’ll fly with you,
I’ll fly with you!!!
You are, are, are, are, are, are!!!
You are, are, are, are, are, are!!!
Dream of me!
I still believe in your eyes;
I just don’t care what
You’ve done in your life.
Baby i’ll always be here by your side;
Don’t leave me waiting too long,
Please come by!
I, i, i, i still believe in your eyes;
There is no choice,
I belong to your life.
Because i, i live to you love you some day;
You’ll be my baby
And will fly your way
And i’ll fly with you,
I’ll fly with you,
I’ll fly with you!!!
Every day and every night,
I always dream that
You are by my side.
Oh, baby, every day and every night,
Will i celebrate
It’s born to be your life!
And i’ll fly with you,
I’ll fly with you,
I’ll fly with you!!!
You are, are, are, are, are, are!!!
You are, are, are, are, are, are!!!
L’Amour Toujours (Spanish)
Todavía creo en tu mirada
no me preocupa lo que
has hecho en tu vida
Cariño siempre estaré aquí a tu lado
No me dejes esperando demasiado
por favor vente ahora
Todavía creo en tu mirada
no hay elección pertenezco a tu vida
porque viviré para amarte algún día
serás mi niña
y volaremos juntos
y volaré contigo
volaré contígo
Tu eres, eres, eres…
Todos los dias y todas las noches
siempre sueño que
estás a mi lado
Oh cariño todos los días y
todas las noches
Bien, yo he dicho que todas las cosas
irán bien y que
volaré contigo
volaré contigo
Tu eres, eres, eres…
Mi sueño
Todavía creo en tu mirada
no me preocupa lo que
has hecho en tu vida
Cariño siempre estaré aquí a tu lado
No me dejes esperando demasiado
por favor vente ahora
Todavía creo en tu mirada
no hay elección pertenezco a tu vida
porque viviré para amarte algún día
serás mi niña
y volaremos juntos
y volaré contigo
volaré contígo
Todos los dias y todas las noches
siempre sueño que
estás a mi lado
Oh cariño todos los días y
todas las noches
Bien, yo he dicho que todas las cosas
irán bien y que
volaré contigo
volaré contigo
Tú eres….
MARCO 29 febbraio 2008
SONO NUOVO NEL FORUM CERCO DISPERATAMENTE LE VECCHIE CLASSIFICHE DEL GRANDE E MITICO STEFANO SECCHI SAREI DISPOSTO A PAGARE QUALSIASI SOMMA PUR DI RIAVERLE VI PREGO AIUTATEMI SONO DISPERATO GLI ANNI CHE VOGLIO SONO 96-97-98-99 LA MIA E-MAIL E HERNALITO18@HOTMAIL.IT
MARCO 3 marzo 2008
SONO SEMPRE IO MARCO CERCO DISPERATAMENTE DISCOMANIA MIX LE VECCHIE CLASSIFICHE CHE QUALCUNO SI FACCIA AVANTI A DIRMI ALMENO L’INDIRIZZO DI DOVE POSSO TROVARLE ASPETTO UN VOSTRA RISPOSTA MA NN COMPILATOIN CLASSIFICHE
MARCO 7 marzo 2008
SONO MARCO QUELLO DELLE CLASSIFICHE LE POTREI ANCHE SCAMBIARE SE VOLETE IO HO QUELLE DEL 1999 -2000-2001-2002 OVVIAMENTE TUTTE REGISTRATE DA ME CE LO IN MP3 IN CAMBIO IO VORREI QUELLE DEL 96-97-98-99 FATEMI SAPERE
Gerolamo 4 maggio 2008
D’accordissimo, ma sappi che fino a una manciata di anni fa (e pure oggi) se dici che ti picciono gli anni ’80 sei trattato come una ca..a! Perciò il problema non sono gli -anta, ma i beceri custodi della “musica vera e giusta”, giornalisti e non.
CIao
massi 8 maggio 2009
ragazzi ma c è un sito aggiornato che ci dice il prossimo concerto di sagi rei??????????????grazie
silvia 2 luglio 2009
Sono nuova sia nel sito che in internet e mi sento a disagio… chissà perchè, forse la mia timidezza, ma essendo una fan di cuore di Sagi Rei volevo chiedere se voi così appassionati avete i testi di Trilogy. Grazie se qualcuno si farà vivo, l’applauso a tutti i sostenitori e a Sagi Rei il mio costante sostegno. Baci a tutti…
Giuseppe 4 settembre 2009
ogni volta che ascolto L’amour Toujour del mitico Gigi d’Agostino piango….di gioia, di nostalgia, di vero sentimento umano legato a mio figlio…io ho 52 anni e mio figlio ne ha 25….quella musica mi ricorda i nostri giorni più belli….lui appena ragazzino era entrato nello staff del Divina a Genova, dove viviamo….era davvero splendidamente felice in quel periodo lui…sempre allegro, sorridente, dolce e buono….si divertiva, ballava, cantava, aveva tantissimi amici ed io li conoscevo….era su di una nuvola…e questo brano ogni volta mi riporta in quel pezzo della nostra vita….oggi è quasi un uomo, più serio, meno allegro…ma è sempre il mio Marco cresciuto bene anche grazie alla musica di Gigi….il mio più grande ringraziamento a Gigi d’Agostino e la sua inarrivabile ed eterna: L’amour toujours…..che sto ascoltando….piangendo… RAGAZZI, ANDATE PIANO IN MACCHINA E IN MOTO, LASCIATE STARE ALCOOL E DROGHE, FATE L’AMORE E SUONATE O ASCOLTATE LA MUSICA E VIVETE LA VITA PIENAMENTE….CIAO A TUTTI
neo890 1 aprile 2012
comunque per chi se lo domandasse sagi reitan vive stabilmente a bergamo, sono stato a casa sua .. non molto lontano dal centro all’ultimo piano di un palazzo come gli altri, ma dentro è un super attico
ci sono capitato per caso conoscendo suo cugino ron in un locale, ridendo e scherzando mi sono trovato a casa sua