In tempi difficili e insidiosi, si vive di piccole cose e futili e inaspettate soddisfazioni. Putroppo però, ho letto con ritardo la segnalazione di Riccardo, via mail, e mi sono perso un articolo sullo Chef Tony pubblicato su Specchio. Nell’inserto del sabato della Stampa, mi si dice, venivano citati alcuni commenti lasciati dai lettori di questo blog in un post ormai diventato punto d’incontro e discussione per fanatici ed estimatori del supremo vate dei tagliuzzatori domestici.
Accorso in edicola, ho scoperto che Specchio si vende solo di sabato, e già domenica non è più disponibile. Se qualcuno di voi avesse a dispozione una copia di questo numero e fosse disponibile a, che so, infilarlo in uno scannner, regalarlo, rivenderlo in buone condizioni, farebbe cosa gradita.
p.s. Nel frattempo io passo dalla teoria del post precedente alla pratica. Insomma, rosico.
Chef Tony, storie di coltello.
9 Responses to Specchio, Specchio delle mie lame
davide-k 19 febbraio 2006
speriamo bene
rosa 19 febbraio 2006
in bocca al lupo!
Kekule 19 febbraio 2006
Akille la tua reiterantesi operazione posticcia su Tony Chef non è nulla, in confronto alla sincera abnegazione senza AdSense del risorto blod di Chiarina.
Achille 19 febbraio 2006
Kekule, non sai quanto adoro la gente che deve sempre vederci dietro qualcosa. Comunque la reiterata critica posticcia ai google adsense di questo blog (per la quale avesti risposta pubblica mesi fa) non è niente in confronto a quella che dovresti fare, per coerenza, alla ragazza che addirittura sul suo blog parla di spillette autoprodotte e vendute on line (dovresti lasciarle un commento con richiesta di chiarimenti relativamente ai destinatari dei proventi, io per conto mio non lo lascio, perchè mi sembra solo una ragazza che ha voglia di divertirsi e condividere una sua passione.)
Detto ciò ho visto il blog di Chiarina, mi appresto a linkarlo (ma già lo linkai citandola nel primo post sullo chef tony, come puoi verificare) e lo terrò d’occhio: se veramente riuscirà ad intervistare lo Chef Tony diventerà ancora di più (ma lo è già) l’unica “Regina delle Miracolose Lame “.
Achille 19 febbraio 2006
Ah, dimenticavo:
la tenutaria del blog da te citato all’epoca commentò il mio post con un
“grande, mi hai linkato!
Grazie, e rock n chop.
comunque, ho sia gli shogun che i miracle blade.
i miracle blade sono nettamente superiori agli shogun, i nipponici sta volta peccano di stile”
Senza tirare in ballo diritti di esclusiva, primogeniture on line e google adsense.
Si vede che anche lei, come altri, il blog lo tiene soprattutto per divertimento, cosa che ad alcuni evidentemente appare incomprensibile…
Kekule 19 febbraio 2006
28, ho fatto 28.
Mi hai risporto in 28 righe, vinco la scommessa col mio amico Matteo, la cioccolata è mia.
Attendo come te la magggica indervishda, incrociamo le dita.
Suggerisco come prossimi obiettivi: i Micronauti, Febbre da Cavallo in versione [da riempire], la censura su Bryger e mia nonna in carrozzella però durante gli anni ’80.
Un abbraccio forte, quasi sospetto, con forti venature omosessuali.
Kekule 19 febbraio 2006
Ah, dimenticavo, il mio era un highlight sul blog rinato con la mirabolante iniziativa, ciò che hai aggiunto era lapalissiano (che l’avrò letto sto blog o no?)
Un saluto AcuGrip©
Achille 19 febbraio 2006
Vuol dire che la prossima volta non farò tutta questa fatica.
davide-k 19 febbraio 2006
achille, rosichi nel post e pure nei commenti?
lassà fà!