Ovvero, di una nuova moda che impazza per i blog, di come la “cassettina” abbia sempre un suo fascino e soprattuto di come la gente non si faccia apparentemente più problemi ad alzarsi in piedi e dire “io del copyright me ne sbatto”.
Muxtape e l’orgoglio del nastrone, Achille Corea, su Apogeonline.
4 Responses to O Muxtape, mio Muxtape
Joseph 9 aprile 2008
Sinceramente è una gran figata..però credo che non sia poi così illegale. Forse sto per dire una cavolata preparatevi. Se muxtape non consente di far scaricare il brano che io carico non credo ci siano violazioni. Io i miei mp3 se non ne traggo profitto posso farli ascoltare a chi voglio. Il problema credo sia come dimostrare che l’mp3 caricato sia acquistaco o “acquisito da amici”. Non credete? Ho detto una cavolata?
Achille 9 aprile 2008
Beh, in realtà per quanto riguarda la Siae ogni tipo di diffusione della musica coperta da diritti, da una festa di piazza a una webradio, da una riproduzione a una serata in discoteca, richiede un’autorizzazione e una qualche forma di pagamento.
P.s. ma il link al tuo blog, lo vuoi mettere?
Joseph 9 aprile 2008
Detto fatto: http://j-thereandbackagain.blogspot.com/
Grazie
Smeerch 9 aprile 2008
Oh compilazio, mio compilazio! (urla alzandosi a piedi nudi sulla scrivania Microsoft Surface).