Interessante articolo, di Christian Rocca, su come la campagna per le primarie di Obama sia ispirata ai principali social network, tipo MySpace e Facebook. Mi vengono in mente tanti nomi di persone che dovrebbero leggerlo, ma li tengo per me.
Ultimi tweets
Tag
2.0
anni 80
anni 90
Apogeonline
Barack Obama
blog
Calabria
calcio
cartoni animati
cinema
comici
comunicazione
cover
cult
dance
dj
estate
facebook
film
Friendfeed
giornali
giornalismo
giornalisti
internet
italia
libri
milan
musica
Oroscopo a casaccio
politica
pubblicità
radio
Radio Capital
recensioni
roma
social network
spot
televisione
tormentone dell'estate
tv
uomini e donne
video
vignette
web
youtube
2 Responses to Obama, grazie per l’add
Preeve 28 maggio 2008
Secondo me la campagna di Obama non crea nulla, ma sfrutta qualcosa di già presente tra la gente comune. Quanti tra gli italiani su Facebook o MySpace, sfrutta questi mezzi per fare seria militanza politica o per discutere di questioni sociali?
Probabilmente negli USA questa campagna attecchisce perché il web sociale è già molto diffuso. Qui in Italia l’unico partito moderatamente aperto a questa mentalità è l’Italia dei Valori che, pur registrando un notevole aumento di voti, non ha per nulla le percentuali da parito popolare.
Certo, non credo che questo sia del tutto imputabile alla scarsa diffusione di Internet qui da noi, cosa che comunque è un enorme ostacolo per politici come Di Pietro. Da noi continua a pagare molto di più il porta a porta, e la Lega ne è la prova più concreta.
Disorder 28 maggio 2008
Certo che dopo aver letto che il futuro comprenderebbe anche le *suonerie elettorali* personalmente mi sento di appartenere al gruppo dei tromboni della politica…