Dopo anni che sto qui, ho scoperto di abitare più o meno a metà del breve percorso (circa un chilometro) che separa la casa in cui è cresciuto Rino Gaetano da quella in cui è morto Ennio Flaiano.
Ultimi tweets
Tag
2.0
anni 80
anni 90
Apogeonline
Barack Obama
blog
Calabria
calcio
cartoni animati
cinema
comici
comunicazione
cover
cult
dance
dj
estate
facebook
film
Friendfeed
giornali
giornalismo
giornalisti
internet
italia
libri
milan
musica
Oroscopo a casaccio
politica
pubblicità
radio
Radio Capital
recensioni
roma
social network
spot
televisione
tormentone dell'estate
tv
uomini e donne
video
vignette
web
youtube
10 Responses to Psicogeografia
Smeerch 25 giugno 2008
Secondo me non sei nemmeno troppo distante dalla villa in cui visse Peppino De Filippo.
spad 25 giugno 2008
te la ridi e te la canti..
miic 25 giugno 2008
facciamo insieme un pellegrinaggio?
Achille 25 giugno 2008
Appena capisco dove diavolo sta (stava) “Il Barone” (quello dove andava ma non giocava a dama, bevendo birra chiara in lattina)
Rosario 25 giugno 2008
Ma pensa te, abitiamo a pochi km di distanza.
Giustamente a te non fregherà nulla, ma fa uno strano effetto sapere che un blog che leggo da mesi è di una persona che magari si è presa il caffé da Fantini accanto a me!
PS: esiste anche una “Via Rino Gaetano”, sta a Vigne Nuove
Achille 25 giugno 2008
A Vigne Nuove ci passo sempre per caso o per sbaglio. Chissà cosa si prova ad abitare in via Corrado Mantoni, viale Gino Cervi o via Gian Maria Volontè.
davide-k 25 giugno 2008
Via Donandoni, invece?
Achille 25 giugno 2008
Tocca aspettare. Invece se io fossi un sindaco di un paese piccolo e lontando dai grandi centri non credo che resisterei dalla tentazione di creare una “Via dalla pazza folla”
Alberto 25 giugno 2008
Ma guarda che una cittadina dove certe vie le hanno realizzate davvero, esiste. E si trova in Calabria.
Guarda qui: http://www.artmajeur.com/?go=user_pages/bio_section&artist_id=27769&article_id=13889&subsec=expo&login=savi
Achille 26 giugno 2008
Sono ammirato.