L’arrivo di Chrome, il browser di Google, potrebbe essere l’occasione buona per chiedersi: riuscirà Google a diventare tra le masse sinonimo di Internet, così come Microsoft è tra le masse sinonimo di computer?
La risposta potrebbe essere nel bigliettino da visita di un chioschetto romano che mi hanno messo in mano l’altra sera, sul quale sono riportati il nome del locale e i servizi offerti.
Alla fine del bigliettino ci sono anche indirizzo, numero di telefono e, proprio nella posizione dove ormai siamo abituati a trovare mail e url, c’è scritto testualmente “sito google:” e dopo i due punti le parole chiave necessarie per far uscire la pagina del chioschetto come primo risultato (anche se in realtà funziona solo se le virgoletti, cosa che sul biglietto da visita, purtroppo per loro, non ti spiegano).
7 Responses to Tu lavori col computer?
Disorder 3 settembre 2008
Sì, ma con biglietti da visita fatti così basta una Google Dance e relativo cambiamento dei risultati di ricerca per mettere in ginocchio un’attività…web crudele.
alesstar 3 settembre 2008
ommioddioooooo
tipo questo http://www.flickr.com/photos/bluealessfactory/1750481364/ O__O
(ho visto una palestra di trastevere con sulle vetrine la scritta del sito, era un msn live spaces, tra l’altro senza post, ma con delle foto sole… triste…)
Smeerch 3 settembre 2008
Dovremmo tutti imparare da questa lezione.
m 4 settembre 2008
e pure il chioschetto sul biglietto non aveva messo l’attivazione dei feed vicino all’indirizzo?
verena 4 settembre 2008
Chrome non viene messo di default sui pc e questo è un limite.
Ma tutti usano google e se la grande G che ormai monopolizza internet lo spingerà a dovere, Chrome può bruciare un bel pezzo di mercato. Ad occhio più quello di Explorer che di Firefox che è forte del suo mix filosofia + plugin pro.
Secondo me però Chrome ha un potenziale enorme: è tutto integrato senza dover aggiornare qua e là. L’evoluzione è di avere tutto in rete: mail, socialnetwork, blog, foto.. documenti e software per elaborarli.
Apri Chrome, ti connetti al tuo Google passport e lavori.
Per cui servirà meno hardware che dovrà gestire solo connessione e resa video.
Per i sistemi operativi sfornati ogni due anni un bel problema.
vabbè basta questa è fanta-cyber-economia.
paoladl 5 settembre 2008
Prima o poi uscirà con i suoi piccì.
I google-picci. Chi non vorrà avere un google con tutto già di serie?
Allora si, allora sarà gioco, partita incontro.
Smeerch 5 settembre 2008
Si. Fin qui tutto molto bello. Poi voglio proprio godermi le facce dei negozianti quando, vendendo un pc con dentro solo Chrome, si sentiranno chiedere: ma “Word ci sta già dentro?”