“Io aspetterei ancora un po’ – continua Cossiga – e solo dopo che la situazione si aggravasse e colonne di studenti con militanti dei centri sociali, al canto di ‘Bella ciao’, devastassero strade, negozi, infrastrutture pubbliche e aggredissero forze di polizia in tenuta ordinaria e non antisommossa e ferissero qualcuno di loro, anche uccidendolo, farei intervenire massicciamente e pesantemente le forze dell’ordine contro i manifestanti”.
Mi rivolgo a voi, Cossigologi, dietrologi, semiologi, egittologi, secondoletturologi, e tutti voi che siete bravi a capire cosa vuole dire Cossiga quando parla al di là di quello che capiamo noi comuni mortali, beh, è il vostro momento.
12 Responses to Cosa avrà voluto dire?
Alberto 8 novembre 2008
NAPALM…
Achille 8 novembre 2008
Ah, intendi che Cossiga adora alzarsi presto la mattina con l’odore degli scontri di piazza?
Silvestro 8 novembre 2008
E li chiamano consigli questi?
luca 8 novembre 2008
Achille vorrei segnalarti anche le affermazioni di Camilleri, penso si stia proprio esagerando ultimamente…
Alberto 8 novembre 2008
Non proprio, Achille, non proprio.
Luca, è vero le affermazioni di Camilleri sono inopportune. Ma avrai notato che dal centrosinistra, spesso vituperato, gliele hanno catante…
Achille 8 novembre 2008
Sì, letto Camilleri, e anche immediato “cazzijo” di mezzo centrosinistra (parlamentare ed extra)
andrea poulain 8 novembre 2008
uccidiamolooooooo
Achille 8 novembre 2008
@andrea: ma manco per scherzo lo voglio sentir detto
loki 9 novembre 2008
Per carità Akille hai ragione certe cose non si dovrebbero dire neanche per scherzo. Ma pure sto soggetto (l’emerito…) si rende conto di che conseguenze possano avere le sue parole?
giusy 9 novembre 2008
Cossiga ha confessato, tutto qui. Niente di nuovo sotto il sole, lo abbiamo visto anche a Genova, no? e Roma di recente ci hanno provato.
antofu 9 novembre 2008
non credo che cossiga volesse dettare indicazioni ai capi della polizia. come qualche decennio fa sicuramnte faceva. anche la strategia sicuramente è datata. e se volesse dare solo un avvertimento agli studenti, ma per scongiurare scontri più duri? insomma se stavolta agisse a fin di bene? insomma io non lo faccio così ingenuo da spararle così grosse. anche se col tempo mi pare si sia un pò rincoglionito.
sucomandante 11 novembre 2008
Per me è stato una sorta di outing, e fatto nel momento in cui l’attenzione si sarebbe concentrata su i fatti accadenti piuttosto che quelli accaduti quando era lui a dover prendere queste decisioni.
d’altrocanto ha solo detto quello che tutti già sapevamo.
ola
subcomandante