E niente, noi eravamo ancora qui a chiederci se questo GoogleWave si poteva catalogare come flop (a proposito, “la critica ne ha detto un gran bene, ma al pubblico non è piaciuto”) che ci è piombato addosso questo Google Buzz.
Sarà una nuova mania? Ucciderà Friendfeed? Ammazzerà Twitter? Torturerà Facebook? Farà il solletico a Netlog? Suonerà il citofono a Msn Live per poi scappare?
Non lo so, non l’ho capito e ne sono un po’ infastidito. E il fatto che io sia circondato da gente che ne parla mentre sul mio account non si è ancora attivato non c’entra niente, ve l’assicuro.
P.s. a proposito, facciamo che tutti i giochi di parole con Buzz ce li spariamo subito e poi basta?
5 Responses to Tutti Buzz per Google
giorgia 10 febbraio 2010
sono indecisa se chiamare chi usa buzz “buzzurri” o “buzziconi”. comunque a me dà principalmente fastidio il fatto che avendo un account gmail uno ci si trovi iscritto di default. chi gliel’ha chiesto? non potevano fare un pulsantino che consentisse a chi lo vuole di zomparci dentro e a chi no invece, giustappunto, no?
giò 11 febbraio 2010
La penultimissima riga, giusto sopra al copyright di google, piccolo piccolo:
Visualizzazione di Gmail: standard | attiva chat | disattiva buzz | versione precedente | HTML di base Ulteriori informazioni
Non è che mi ricordo esattamente, ma mi pare che ieri al login me l’ha chiesto se lo volevo o no, almeno questo diamoglielo a sto poro Buzz.
Achille 11 febbraio 2010
Sì in effetti stamattina è arrivato pure a me è c’è il classico pulsantone ATTIVA, con a fianco “no, non mi va”.
Comunque io l’ho attivato e mi è venuto lo sconforto. Un altro posto in cui ripetere le stesse cose alle stesse persone?
Emanuela 11 febbraio 2010
“Suonerà il citofono a Msn Live per poi scappare?”
sei geniale.
E basta.
giorgia 11 febbraio 2010
Achille — il pulsantone in inglese non diceva “attiva” diceva “check it out”, e a fianco “nah, go to my inbox” http://friendfeed.com/ai4a/487831eb/nah-go-to-my-inbox
io ho cliccato “nah, go to my inbox e… vualà, il buzz-coso era lì, attivo comunque, e mi sono ritrovata tra i follower gente che, onestamente, non ho la più pallida idea di chi sia. Ovviamente gli ho dato un’occhiata per trenta secondi, ho capito l’andazzo e ho cliccato su “turn buzz off”, ma comunque mi pare una imposizione di google.