Un minuto di raccoglimento (anche qualcosina di più) per salutare la scomparsa di uno dei servizi web che consultavo con maggior frequenza e soddisfazione, in particolar modo direttamente dalla barra di ricerca di Firefox: il dizionario on line De Mauro Paravia. Al suo posto, il dizionario dei sinonimi e dei contrari. Non sarà la stessa cosa, me lo sento.
Aggiornamento: grazie ad un paio di segnalazioni nei commenti scopro che è stato aggiunto un link al vecchio dizionario. Non più aggiornato, ma esistente. Un grande sucesso del “popolo di internet”?
19 Responses to Via, via, Paravia da me
kekkoz 14 dicembre 2008
L’ho notato anch’io qualche minuto fa— che brutta roba.
Alternative più valide?
chiara 14 dicembre 2008
Mannò! Non ci si può distrarre un momento
signora maria 14 dicembre 2008
noooo! ce traggedai.
la gentildonna 14 dicembre 2008
non ho (più) parole.
miic 14 dicembre 2008
opporc
Smeerch 14 dicembre 2008
Tsè!I o ho sempre usato il dizionario di Garzanti Linguistica. Vuoi perché sono un affezionato lettore/utente del suddetto dizionario sin dal 1987, vuoi perché sono troppo pigro per cambiare il motore di ricerca dalla barra di ricerca di Firefox.
signora maria 14 dicembre 2008
@Smeerch, anche io, tra l’altro con un account di registrazione relativo ad una mail che neanche esiste più… ma il demauro era molto più completo. un sacco di cose su garzantilinguistica non ci sono. sob.
Paolo 14 dicembre 2008
Nooooooooooooooooooooooo!
stark 15 dicembre 2008
Sottoscrivo in pieno e mi unisco alla delusione: consultavo il De Mauro parecchie volte al giorno, e ora non mi servirà più a nulla.
Se ho capito bene, il motivo della chiusura è la fine del dizionario cartaceo. Ma non capisco perché abbandonare un servizio così pratico e funzionante, che non richiedeva -suppongo- una grossa manutenzione. Mah.
stark 15 dicembre 2008
Smeerch, non dica eresie. Il solo fatto di dover fare un login con user e password al Garzanti Linguistica lo rende SEICENTOMILAVOLTE più brigoso da usare, specie per chi si definisce pigro
Disorder 15 dicembre 2008
Noooooo! Anche per me indispensabile!
Dov’è l’on. Salvini della Lega, voglio una sua interrogazione parlamentare QUI SUBITO ORA!
stefigno 15 dicembre 2008
No, non lo sarà.
Cernaki 15 dicembre 2008
Io ho sempre trovato Garzanti Linguistica più completo. E poi, in un solo sito ci sono anche il dizionario di inglese e quello di francese.
Corax 15 dicembre 2008
Non so se durerà molto, ma al momento c’è http://old.demauroparavia.it/cerca
Kit 15 dicembre 2008
Ma infatti, c’è ancora online il dizionario, basta aggiornare i bookmark
http://old.demauroparavia.it
andrea puolain 15 dicembre 2008
siamo proprio in un regime cazzo
Gwendalyne 15 dicembre 2008
La novità l’ho scoperta ieri, e ci sono rimasta parecchio male, perché trovavo il caro vecchio dizionario insostituibile quando sono al computer; quello dei sinonimi, per utile che possa essere, non è affatto equivalente. Quindi ho compilato il form dei contatti per chiedere quali erano le ragioni di una scelta del genere, e se c’era la possibilità di tornare indietro… e il responsabile mi ha risposto che era appena stato inserito un link al dizionario (che, sebbene non venga più aggiornato, è pur sempre meno obsoleto dei dizionari cartacei che ho in casa io!). Ho l’impressione di non essere stata l’unica a protestare…
neon 22 dicembre 2008
Ed io che pensavo avessero rifatto la grafica… questo mi fa pensare a quanto sono rincoglionito mentre navigo