Chi ha bazzicato un minimo nella comunicazione, soprattutto se politica o sociale, sa che c’è una cosa veramente scivolosa: l’idea di “parlare con i giovani”, strizzando l’occhio a modi di dire e linguagi tipici di una generazione che conosci poco, e che a volte è veramente non omogenea, andando a cercarli in discoteca o nei locali, posti dove uno ci va proprio perché non vuole pensare.
E sa anche che se c’è una cosa altrettanto scivolosa e sconsigliabile, è usare il rap negli spot e nei video promozionali. Di solito è garantito che esce della robba obbrobbriosa e ridicola.
Detto questo, da alcuni minuti sono ipnotizzato da questo spot elettorale di Motti, candidato dell’UDC, ambientato in mezzo ai ggiovani e rappato.
Per almeno tre motivi: primo, sa di anni 80 in maniera spaventosa, quindi è modernissimo. Secondo, la sua voce al centro dello spot è uguale a quella di Claudio Cecchetto nella parte centrale di Gioca Jouer. E terzo, beh, è stato eletto!
20 Responses to Run UDC
Giamaica 10 giugno 2009
e’ stato anche il primo ad uscire, almeno 10 giorni prima degli altri, con dei manifesti senza nessun simbolo. magari je l’ha fatta anche per quello
mgap 10 giugno 2009
Non so esattamente perche’, ma mi fa pensare a William Macy in Fargo.
donde 10 giugno 2009
sceeegli chi crede che tu cooonti,
ioooooo scelgo mottiiii,
peeer ca-m-bia-reee!
se pompa sto motti
chiaratiz 10 giugno 2009
a me pare un controsenso che poi abbia una pettinatura da cariatide e un vestito da pinguino, per parlare ai ggiòvani
donde 10 giugno 2009
cercavi mica un tormentone per l’estate?
eheh
confesso che l’ho già rivisto 2-3 volte
Luci 10 giugno 2009
“…personaggio discutibile di un brutto sogno…”
http://ismaeleblog.blogspot.com/2009/04/il-curioso-caso-di-tiziano-motti.html
:-/
Antonella 10 giugno 2009
L’imperdibile intervista: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=357679
Domiziano Galia 10 giugno 2009
Ma quello che canta è Fabri Fibra o Mondo Marcio?
Gambero 10 giugno 2009
Da paura.. Tra un mojito e De Mita c’è lui.. Motti.
One more time.
benty 10 giugno 2009
nuotare !!! macho !!! autostooop !!! (ma che capelli c’ha? sembra silvan da giovane)
fdl 10 giugno 2009
io mi soffermerei sulla surreale deriva Tiziano Ferro/Casino Royale: «Scegli chi crede che tu conti» is the new «io rifletto». Titanico, comunque.
Tiziano Motti 12 giugno 2009
Felice di avere allietato le vostre orecchie con il sound anni ’80 e il mio intervento alla Gioca Jouer. Sto ancora ridendo per il commento sul mio ciuffo, che ricorderebbe Silvan da giovane. Finirò per tagliarlo, ma ci ero affezionato… Meno felice di trovare ogni tanto notizie false e diffamatorie che mi riguardano, in qualche blog.
Le risate sul mio approccio mediatico, invece, ci stanno tutte: è legittimo che si rida di Motti che “rappa” o canta alla Vasco, vedi sito di Anonimo Emiliano: http://www.anonimoemiliano.it.
Come, non avevate ancora visitato la versione rock di Motti??
I fatti, se vogliamo andare oltre le risate, dimostrano che si può arrivare al cuore della gente anche così, ed è con il cuore che l’ho fatto visto che tra la gente vivo e lavoro da una vita, senza tregua. E’ stata questa mia esperienza di vita poliedrica a permettermi di creare dal nulla un gruppo imprenditoriale che oggi pubblica 4,5 milioni di libri dedicati ai nostri diritti, che vengono diffusi gratuitamente ogni anno alle famiglie di 500 comuni italiani.Da questa esperienza è nato anche il movimento “Europa dei Diritti” di cui sono presidente. Ci occupiamo con la collaborazione di 250 studi legali convenzionati, di dare consulenza gratuita ai cittadini in difficoltà sulla tutela dei propri diritti.
Ora, dal momento che ho la fortuna di possedere anche un cervello attivo e un’esperienza imprenditoriale e di vita che mi ha insegnato il valore del lavoro fatto con onestà e nell’interesse della gente, mi dedicherò con serietà e passione all’attività parlamentare per la quale ho ricevuto il consenso da 18.354 elettori. Lo farò nell’interesse di tutti, perché come dice giustamente Grillo: “i politici sono i nostri dipendenti”.
N.B. L’abito da “pinguino” sul palco era voluto: l’essere “fuori luogo” per la musica ma inerente alla campagna è stato utile per la riconoscibilità e per la coerenza del messaggio legato alle elezioni. Ci sono arrivato dopo avere fatto alcune serate con il giubbino di pelle: rischiavo di essere credibile come mezzo cantante ma non come aspirante politico.
Per chi non si è ancora stancato, su You Tube sono parcheggiati circa 230 video prevalentemente tratti da Rete4,: partecipo in qualità di ospite al programma del sabato mattina “Vivere Meglio” per trattare temi legati ai diritti dei cittadini: http://www.youtube.com/user/nostridiritti
A presto.
Tiziano Motti
Achille 12 giugno 2009
Beh, l’onorevole Motti ha un notevole senso dell’umorismo (nonché un grande sprezzo del pericolo, nel linkare il video di Anonimo Emiliano
akiro 12 giugno 2009
uhm